TOSATURA DELLE PECORE
Finalmente Primo e Odilla hanno ricevuto un trattamento di bellezza a regola d’arte… abbiamo rimosso giusto qualche chiletto di lana!
Un tosatore ci ha permesso di rinfrescare le nostre pecorelle, mostrandoci la complessa arte della tosatura.
FASI
La fase della tosatura è fondamentale per evitare che le pecore vengano afflitte da dolorose dermatiti e per allontanare la possibilità che la pelliccia troppo folta resti intricata in rami, causando così lacerazioni all’animale. Per quel che riguarda la tosatura anche l’aspetto legato all’igiene gioca un ruolo decisivo. Lo strato di lana che ricopre l’animale attrae a sé molta sporcizia, diventando così fonte di diffusione di parassiti che possono intaccare la salute dell’animale e la qualità della lana: per questo occorre procedere alla sua tosatura due volta all’anno.
La funzione naturale della lana è quella di proteggere l’animale dal freddo e la sua sussistenza all’aperto; pertanto, l’ideale è tosare le pecore durante la primavera (verso maggio) e inizio autunno (inizio di ottobre).
Il metodo più tradizionale e antico prevede l’uso di cesoie o forbici da tosatura. Attualmente si preferisce impiegare delle frese elettriche, per accelerare il lavoro di taglio e ridurre al minimo i rischi di ferite e lesioni.
Una pecora sana produce una grande quantità di lanolina, una sostanza grassa che protegge il corpo e mantiene la qualità della lana.
Se svolto con regolarità e cura, il processo di tosatura assicura il benessere delle pecore pur mantenendo intatta la qualità della lana raccolta. I periodi di caldo intenso possono infatti nuocere alla salute degli animali, riducendo di molto il loro livello di produttività.
Ora le nostre pecore sembrano un pochetto spelacchiate, ma non temete, presto crescerà una bellissima lanetta bianca e morbidosa!
Vuoi scoprire come sono arrivate in fattoria Primo e Odilla? Clicca il link qui di seguito: https://fattoria.verde-commerce.it/nuovi-arrivi-pecore-naso-nero-del-vallese/
Guarda le foto delle attività della Fattoria Didattica Verde-commerce
Sei una scuola o un’associazione? Contattaci per una visita in Fattoria
Queste attività sono state svolte in una fattoria didattica in piemonte che accoglie bambini e ragazzi di tutte le età per percorsi misti o specifici.